Ottimizza il tuo ciclismo: efficienza, velocità e resistenza senza infortuni!
Da oltre quattro anni, presso lo studio Physiomes a Rende, abbiamo creato un laboratorio dedicato alla valutazione biomeccanica del ciclismo, unendo la passione per questo sport praticato e per la scienza del movimento.
Il corretto posizionamento in bici è fondamentale per ciclisti di ogni livello. Chi punta alla massima performance beneficia di una pedalata più efficiente e, quindi, più efficace.
Al tempo stesso, i ciclisti che cercano sicurezza e comfort traggono grandi vantaggi in termini di prevenzione degli infortuni, garantendosi un’esperienza di pedalata priva di rischi e più piacevole.
Il percorso di valutazione biomeccanica inizia sempre con una scrupolosa anamnesi e un esame posturale e funzionale. Questo passaggio permette al biomeccanico di identificare eventuali disfunzioni o problematiche posturali che potrebbero influire sul posizionamento in bici.
Si procede poi con una videoanalisi, utilizzando un sistema di ultima generazione con sensori giroscopici che analizzano il complesso bici-ciclista, valutando gli angoli di lavoro delle principali articolazioni coinvolte nel gesto tecnico.
Al termine, il biomeccanico definisce il posizionamento ottimale del ciclista, rispettando i parametri funzionali alla sua pedalata. L’atleta riceve infine un report dettagliato, completo di foto e misure, utile per monitorare e mantenere la corretta posizione nel tempo.
Non aspettare di provare disagio o di compromettere le tue prestazioni.
Con una valutazione biomeccanica, potrai scoprire come migliorare la tua esperienza ciclistica e pedalare al massimo delle tue potenzialità.