Servizi specializzati per il recupero fisico e il benessere del corpo.
Il centro di fisioterapia Physiomes, situato a Rende vicino allo svincolo autostradale di Cosenza Nord e a breve distanza dal campus universitario di Arcavacata.
Specializzato nella riabilitazione ortopedica e neurologica si avvale di professionisti altamente qualificati e costantemente formati.
Nel nostro centro troverai un team multidisciplinare composto da fisioterapisti, un posturologo, un ortopedico e un fisiatra, che collaborano per offrire un approccio integrato e completo, mettendo il paziente al centro di ogni percorso terapeutico.
Sono Enrico Spadafora, laureato in scienze motorie prima e fisioterapia poi, mi occupo di riabilitazione a 360 gradi. La mia formazione è iniziata fin subito dopo la laurea, appassionandomi al mondo della Terapia Manuale già durante il percorso di studi.
Ho perfezionato la mia formazione fino ad arrivare ad essere assistente di uno dei metodi di terapia manuale più conosciuto e apprezzato al mondo, il Mulligan Concept, affiancando, negli ultimi 5 anni, l’unico docente certificato in Italia, Stefano Serrecchia.
La grande passione per lo sport mi ha portato a specializzarmi nella preparazione atletica, conseguendo il titolo di preparatore fisico professionista di calcio a Coverciano, lavorando sul campo come preparatore prima e fisioterapista poi.
Sono titolare e fondatore dello studio di fisioterapia Physiomes dal 2012, la mia esperienza clinica mi ha portato a specializzarmi nel trattamento di patologie ortopediche di tutte le grandi articolazioni, caviglia, ginocchio, anca, spalla, gomito e polso. Tutte le disfunzioni della colonna vertebrale sono sempre state condizioni che ho trattato con successo, specializzandomi nel trattamento delle cefalee dovute a disfunzioni del rachide cervicale.
Il mio obiettivo da sempre è la cura e il benessere dei miei pazienti.
Sono Giulio Gallo, laureato magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive ed adattate. La mia formazione inizia, già dai tempi della laurea triennale, lavorando in una Physio palestra occupandomi di riatletizzazione di atleti professionisti, recupero post percorso fisioterapico e allenamento funzionale. Negli anni di studio all’università di Pavia, dove ho conseguito la magistrale, ho avuto la possibilità di lavorare a stretto contatto con la disabilità utilizzando l’attività motoria come strumento per migliorare la condizione psicofisica dei pazienti.
Da 4 anni occupo il ruolo di preparatore fisico nella Pirossigeno Cosenza, squadra di futsal che da due anni milita nel campionato di serie A.
Nello studio physiomes mi occupo di programmi individualizzati, preparazione fisica per lo sport, personal trainer, recupero infortuni post terapia fisioterapica e ritorno all’attività quotidiana e/o agonistica. Quello che proponiamo è: coaching online, programmi individualizzati, preparazione fisica per lo sport, personal trainer, recupero infortuni post terapia fisioterapica e ritorno all’attività quotidiana e/o agonistica.
Sono Luigi Tuoto ho conseguito la laurea triennale e magistrele in scienze motorie e arricchita da un master in Sport Analytics che mi hanno fornito delle solidi basi teoriche e pratiche. Sono anche massaggiatore, il che mi consente di offrire un approccio piu completo integrando allenamento e massaggio.
Grazie ad una combinazione di competenze teoriche e pratiche, lavoro con i pazienti per sviluppare programmi personalizzati che favoriscono un recupero efficace e un ritorno alle attività quotidine e sportive.
La mia esperienza si concentra principalmente nel recupero da infortuni e nella riabilitazione funzionale. Il mio approccio è concentrato sulla persona, tenendo conto delle motivazioni e degli obiettivi individuali.
Sono Federica Ruffolo e sono una Biologa Nutrizionista.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienza della Nutrizione presso l’Università degli Studi della Calabria per poi proseguire il mio percorso accademico presso l’Università degli Studi di Firenze, dove ho ottenuto la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione.
Da anni lavoro nel settore della riabilitazione, un’esperienza che mi ha permesso di iniziare la mia collaborazione con Physiomes. Durante questi anni ho approfondito l'importanza di un'alimentazione mirata al controllo del peso che può accelerare e migliorare l’efficacia dei trattamenti riabilitativi.
La mia filosofia si basa sulla promozione di uno stile di vita sano e attivo. Sono fermamente convinta che l’attività fisica sia un pilastro fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi legati al peso, che siano di perdita, aumento o mantenimento.
La mia passione per lo sport mi ha portato a unire la nutrizione alla pratica sportiva, seguendo atleti di diverse discipline tra cui corsa, ciclismo, nuoto e tennis. Ogni sportivo ha necessità specifiche e il mio obiettivo è accompagnarlo nel suo percorso, ottimizzando l'alimentazione per migliorare performance e benessere.
Durante la mia formazione ho avuto modo di approfondire il supporto nutrizionale durante fasi delicate della vita come fecondazione, gravidanza e svezzamento.
Il mio approccio è sempre
personalizzato, perché ogni paziente ha una storia unica che merita di essere ascoltata e compresa. Lavoro in sinergia con le persone per costruire insieme un piano nutrizionale che rispetti le esigenze individuali e gli obiettivi futuri, tenendo sempre conto della loro storia e dei loro bisogni specifici.
Sono Chiara Aiello, chinesiologa di base e personal trainer.
Laureata in scienze motorie, il mio interesse per lo sport e l’attività fisica è iniziata già in età infantile. Diversi anni di nuoto, anche a livello preagonistico, mi hanno permesso di acquisire tutte quelle competenze che sono alla base di un atleta. L’attenzione per il mio fisico e l’importanza dell’attività fisica con gli anni si sono modificati, ampliando i miei orizzonti al benessere psico fisico degli altri, in particolare quello dei bambini e degli adolescenti.
Finiti gli studi liceali ho intrapreso gli studi universitari e grazie ad uno specifico percorso teorico e pratico, in scienze motorie con indirizzo biosanitario, incentrato sulla comprensione dell'organizzazione morfologica e funzionale del corpo umano, durante il tirocinio, ho rivolto il mio interesse verso la ginnastica posturale.
I corsi di ginnastica posturale, dove il chinesiologo di base è affiancato dal fisioterapista, sono rivolti a chi, attraverso una corretta postura, vuole ristabilire l’equilibrio muscolare e, in sinergia con la respirazione, raggiungere il benessere psicofisico.
Scopri come migliorare le tue performance prenotando una valutazione approfondita con Enrico Spadafora o i professionisti del centro. Approfitta di un'analisi dettagliata e personalizzata per raggiungere i tuoi obiettivi con competenza e professionalità.